 |
 |
 Logo Associazione Piscicoltori Italiani |
|
|
LA FILOSOFIA |
|
La filosofia della Salvador Bortolo � coerente agli orientamenti contenuti nel "Codice di buona pratica d'allevamento in acquacoltura" approvato il 29 giugno 2002 dall'Associazione Piscicoltori Italiani.
I punti chiave per la produzione responsabile in acquacoltura sono:
- Igiene e salubrit� dell'allevamento
- Ecocompatibilit� dell'acquacoltura
- Alimentazione - Sicurezza alimentare
- Tracciabilit�.
|
 Copertina Manuale |
Di seguito elenchiamo le strategie che la Salvador Bortolo ha messo in atto per perseguire tali obiettivi, indispensabili per garantire al consumatore un prodotto buono, sano, e sempre freschissimo:
- acquisto di uova geneticamente selezionate presso produttori internazionali specializzati
- ispezioni veterinarie settimanali degli allevamenti
- impiego di mangimi a base di vegetali e farine di pesce, completi e bilanciati dal punto di vista nutrizionale, che assicurano al pesce una dieta simile a quella che avrebbe in natura
- massicci investimenti per migliorare l'utilizzo dell'acqua e le tecniche di allevamento
- implementazione di un sistema informatico per il monitoraggio delle acque e l'ottimizzazione dell'alimentazione delle trote
- formazione permanente del personale
- potenziamento dello stabilimento di trasformazione con tecnologie all'avanguardia
- etichettatura del prodotto conforme al Regolamento CE 2065/2001 sulla tracciabilit� del prodotto, che stabilisce le modalit� di applicazione dell'articolo 4 del Regolamento CE 104/2000 per quanto concerne l'informazione dei consumatori nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura.
- allestimento di un laboratorio di analisi interno (in fase di realizzazione).
|
|
|
|
|